L'Hotel Arlecchino è stato completamente rinnovato e dotato di ogni comfort: locali climatizzati, ascensore, sala TV, bar ecc...
Vicinissimo al mare ed al centro, in località tranquilla e ombreggiata. Dispone di amere tutte con citofono, telefono, aria climatizzata, TV, cassaforte, phon, doccia e balcone privato. Cucina tradizionale. Servizio accurato.
Gestito direttamente dai proprietari, famiglia Forastieri.
La vita della notte ha qui i suoi luoghi di culto e per quelli per i quali "non è mai ora di andare a letto" c'è solo l'imbarazzo della scelta. Ben un quinto dei locali notturni della penisola sono concentrati sulla costa romagnola. Le discoteche più trendy riscuotono l'apprezzamento di migliaia di giovani, che continuano a scegliere vacanze di divertimento sulla Costa Adriatica con la certezza di trovare quanto di più nuovo, originale e di tendenza è in circolazione, sia per ambientazioni e scenografie, sia per musica e atmosfere. I music bar e i disco pub della Riviera Romagnola e di tutta la Costa Adriatica dell'Emilia Romagna sono altrettanto innovativi e alla moda e si sostituiscono spesso alle discoteche perché molto versatili e capaci di trasformarsi, per offrire dalla cena al drink dopo cena, fino a diventare veri e propri locali da ballo. I pub, tradizionali, moderni, insoliti o a tema, sono frequentatissimi da chi ama bere qualcosa in compagnia e fare due chiacchiere oppure partecipare alle frequenti serate di musica live di ogni genere.
La Costa Adriatica dell'Emilia Romagna si è collocata storicamente al centro di vicende artistiche e culturali vivissime. Seguendo le direttrici della Via Emilia e della Riviera Adriatica si può visitare l'Emilia Romagna non solo come terra dello svago e del divertimento, ma anche per una vacanza sulla Riviera Adriatica finalizzata alla scoperta di centri fertili sia dal punto di vista artistico che culturale. Chiese romaniche e biblioteche medioevali, mosaici bizantini e maestosi progetti per grandi magnati rinascimentali, siti archeologici e antichi palazzi che ospitano ricche collezioni d'arte di ogni epoca, sono solo alcune delle meraviglie da visitare a pochi passi dalla Costa Adriatica dell' Emilia Romagna, grazie agli ottimi collegamenti tra le principali località balneari e i grandi centri di interesse culturale.
È la Riviera del piacere, dei piaceri a dirla tutta; qui c'è tutto quello che uno desidera per le vacanze e anche di più. Le spiagge più famose d'Europa, il mare pulito e sicuro, il divertimento più trendy, l'ospitalità impareggiabile, l'amore e il rispetto per la natura, e un grande patrimonio di arte, cultura ed enogastronomia, altro pezzo forte della storia di questa terra.
Una terra, per chi la vuol scoprire, che racconta di civiltà, di tradizioni, del lavoro degli uomini, delle radici, dell'inventiva e della cordialità della gente.
È un viaggio da fare lentamente, un percorso tra mare, pianura, collina e montagna, passeggiando per antichi paesini, entrando nelle botteghe degli artigiani, fermandosi lungo la strada ad assaggiare cibi e vini che, da queste parti, sono molto più di un nutrimento, arte e scienza, come scriveva Pellegrino Artusi, il celebre gastronomo, non a caso figlio di questa terra.
Soste consigliate per lasciarsi sedurre dall'arte culinaria e dalle tradizioni del territorio: ristoranti tipici, trattorie, osterie, cantine, agriturismi, aziende agricole, mercati del pesce, caseifici, frantoi. Moltissime anche le sagre e le feste popolari che cambiano profumi, colori e sapori al cambiare delle stagioni e dove il momento centrale è dedicato alla degustazione dei prodotti tipici, perché si sa a tavola le buone abitudini non invecchiano mai.
Gran parte delle strutture ricettive delle città della costa sorgono direttamente sul lungomare e convenzioni vantaggiose con gli stabilimenti balneari garantiscono prezzi ridotti e servizi particolari per i clienti. La comodità di alloggiare vicino alla spiaggia riguarda anche chi sceglie gli appartamenti in affitto per l'estate, soluzione ottimale ed economica per le famiglie in vacanza, soprattutto per soggiorni di lungo periodo.
Per rendere i giorni di riposo più divertenti e rilassanti possibili, l'accoglienza delle strutture alberghiere e degli stabilimenti balneari ha messo a punto nuovi servizi esclusivamente pensati per le famiglie, dall'animazione alla predisposizione di aree gioco per i bambini in spiaggia, al servizio di baby care disponibile in molti hotel per famiglie della Riviera Adriatica.
Durante le sere estive le città balneari della Costa Adriatica sono vive più che mai ed offrono gustose proposte per la cena, con menù adatti anche ai piccoli ospiti. Le vie vicino al mare di sera diventano zona pedonale per piacevoli passeggiate, i negozi del lungomare restano aperti fino a tardi, così come le gelaterie e le sale giochi, per accogliere tutti i giovani visitatori della Costa Adriatica dell'Emilia Romagna.
Torna a esporre in Regione dopo diversi anni e per la prima volta a Cervia l'artista Margherita Levo Rosenberg.
A Cervia un week end dedicato alle uova artistiche
Mercatino di gastronomia, artigianato e intrattenimento a Cervia
Mostra tra immagini e testi sugli scavi e ricerche archeologiche al Musa, Museo del Sale
Gli aquiloni di tutto il mondo in volo sulla spiaggia di Pinarella
Il primo fine settimana di Maggio vedrà il centro storico di Cervia come protagonista di "Verde Mercato", uno spazio commerciale all'aria aperta per gli appassionati del verde.
13^ edizione. Festa delle cozze prodotte nel mare di Cervia. Giornate dedicate al palato con piatti di cozze per tutti i gusti
581^ edizione, lo Sposalizio del Mare rivive a Cervia dal 1445. Rito dell'anello e riscoperta delle tradizioni
Visita guidata alla scoperta di flora e fauna nella salina di Cervia
Giovedì 19 e Venerdì 20 giugno la rievocazione della Mille Miglia arriva a Cervia Milano Marittima
Immersa nelle antiche Valli del Mezzano, l'Oasi delle Anse Vallive di Porto - Bacino di Bando è una zona umida di straordinario valore naturalistico per la salvaguardia di numerose specie animali e vegetali. Occupand...
Con il suo territorio collinare e montano del Montefeltro, la Repubblica di San Marino, la più antica Repubblica del mondo, ci riserva suggestivi scorci e vedute mozzafiato. Il territorio sammarinese infatti si compone d...
Una delle più accattivanti città della Romagna nota per la sua bellezza e per aver dato i natali a un concentrato di intellettuali e artisti. Qui l’arte, la cultura, la storia e le tradizioni sono di casa, l...
Costruito sulla celebre collina di Riccione, Aquafan offre divertimenti acquatici per tutti i gusti: acquascivoli, piscina a onde, fiume lento e veloce, piscine tematizzate per bambini, vasche idromassaggio, vari spettacoli e d...
Luogo ideale per tutta la famiglia con oltre 30 attrazioni immerse in 150.000 mq di verde e coinvolgenti spettacoli dal vivo; fantasia ed immaginazione si fondono per regalarvi una giornata veramente speciale.
Il parco acquatico Mirabilandia Beach, inaugurato nel 2003, offre in un'atmosfera caraibica numerosi scivoli (tutti da percorrere a bordo di speciali gommoni), un fiume lento e una laguna di 4000mq nella quale si trova El C...
Inserita nella suggestiva cornice della pineta di Cervia, la Casa delle Farfalle è un'emozione unica per tutti coloro che amano lasciarsi sorprendere dall'incantevole e sempre vario spettacolo della natura.
Il Parco Naturale di Cervia con i suoi 27 ettari di pineta, istituito nel 1963, è stato creato allo scopo di salvaguardare una parte considerevole di ambiente naturale, rendendolo nel contempo fruibile dai turisti e dai ...
Il Centro Visite delle Saline di Cervia è il punto di partenza di tutte le visite guidate delle Saline. Al suo interno si snoda un percorso di conoscenza sulle tematiche storiche ed economiche relative alla produzione de...